Il ballerino del marmo



"CONNESSIONI"
Settembre 2022 - Ponti di Vara Carrara
Performance di danza contemporanea aerea _ Filo conduttore fra Artista e Comunità..
La grande macchina da lavoro, che sostiene la Ballerina, simboleggia il rischio e la paura di chi vive la cava.
La danza scolpisce l’aria, diventando scultura per pochi secondi, come dal blocco grezzo si scolpisce l’Opera.
Un omaggio ai Cavatori.
ph Fabio Gianardi
"OMAGGIO A IGOR MITOTAJ"
Giugno 2022 Des'Art Carrara
Performance di Musica e Danza_ Viaggio alla scoperta dell’Artista Mitoraj.
In scena differenti stili musicali che, attraverso la Danza, raffigurano il linguaggio senza tempo dell’Artista.
Performance in collaborazione con: L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, l’Istituto Polacco di Roma e il patrocinio del Comune di Pietrasanta
Scenografie di Ilion Rachov.
ph Paolo Maggiani
"IL BALLERINO DEL MARMO"
Novembre 2021 Varsavia
Performance di presentazione del Ballerino Del Marmo presso l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia e diretta televisiva TVP Nazionale Polacca
"MARS CONQIER"
Agosto 2020 Cave di Marmo di Carrara
Progettazione e produzione spot pubblicitario per ILIAN RACHOV, noto designer di prestigiosi brand come Versace, pittore ed artista eclettico.
"Il Ballerino del Marmo" diventa progettazzione e produzione.
"Performance tv RAI"
Febbraio 2019 Roma
Performance in prima serata Rai 1 con polvere di Marmo e presentazione del progetto artistico legato alle cave di Marmo.
"IL PIANOFORTE (S)COLPISCE L'ANIMA"
Progetto artistico nato nel 2017 dalla collaborazione del Ballerino Alex Bordigoni e il Pianista Pape Gurioli per trasformare “ Il Ballerino Del Marmo “ in spettacolo.
Anno 2018 si svolge la prima del "Il pianoforte (s)colpisce l'anima" presso gli studi d'arte Michelangelo di Carrara.
Anno 2019 viene realizzata una performance in omaggio a MICHELANGELO nel magnifico e suggestivo scenario del bacino delle cave di Fantiscritti a Carrara.
Anno 2020 lo spettacolo si arricchisce con l'inserimento della Soprano Federica Balucani.
La performance è caratterizzata da piano, canto lirico, danza e multimediale, un modo sperimentale di unire differenti arti per raccontare il meraviglioso percorso artistico di Michelangelo e le sue opere.